Le Parti del Corpo in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Impariamo le parti del corpo in italiano! Ecco le nostre schede didattiche realizzate appositamente per alunni BES e, in particolare, per studenti NAI, ossia gli stranieri neoarrivati in Italia. Il materiale che vi mettiamo a disposizione per la stampa gratuita si rivelerà utilissimo per la memorizzazione delle diverse parti del corpo grazie all’ausilio di schemi…
La Famiglia in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Indispensabili per comprendere le relazioni familiari e pratico strumento didattico sia per gli alunni NAI, ossia gli alunni stranieri neoarrivati in Italia, che per altri allievi BES. Vi presentiamo le nostre schede didattiche sulla famiglia in italiano, come sempre pronte da stampare gratuitamente sia in versione maiuscuolo che minuscolo. Gli esercizi proposti aiuteranno i bambini…
L’Orario in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Come sempre a vostra completa disposizione per la stampa gratuita o per la consultazione online, eccovi la nostra raccolta di schede didattiche sull’orario in italiano dedicate agli alunni BES e, in particolare, agli stranieri neoarrivati in Italia (NAI). Troverete sei pagine di esercizi che vanno per prima cosa a concentrarsi sulla distinzione tra giorno e…
Le Stagioni in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Supportiamo gli alunni stranieri nello studio delle stagioni in italiano e, come sempre, lo facciamo attraverso delle praticissime schede didattiche che potrete stampare gratuitamente. Il materiale che abbiamo realizzato è appositamente sviluppato per alunni BES, in particolare NAI, è potrà essere utilizzato in tutte le classi della Scuola Primaria a seconda del livello di conoscenza…
I Mesi in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Rivolte agli studenti con Bisogni Educativi Speciali e in particolari agli alunni NAI, ossia gli stranieri neoarrivati in Italia, eccovi delle utilissime schede didattiche sui mesi dell’anno in italiano. Il materiale che vi presentiamo potrà essere stampato come sempre in maniera gratuita ed è stato sviluppato appositamente per trasformare l’apprendimento in un gioco divertente. I…
Giorni della Settimana in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Ancora del preziosissimo materiale didattico realizzato appositamente per studenti BES e, in particolare, per studenti NAI, ossia stranieri neoarrivati in Italia. Qui vi presentiamo le schede sui giorni della settimana in italiano che, attraverso divertenti esercizi sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente, saranno di supporto nell’apprendimento della lingua. Vi proponiamo le schede sia in…
Oggetti Scolastici in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Aggiungiamo un ulteriore tassello alla nostra raccolta di materiale didattico dedicato agli alunni NAI, ossia gli allievi stranieri Neoarrivati in Italia, e agli allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES), presentandovi delle pratiche schede sugli oggetti scolastici in italiano. Troverete a vostra disposizione per la stampa gratuita ben 6 pagine di esercizi che, attraverso disegni e…
Parole della Scuola in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Utilissime per tutti gli studenti stranieri neoarrivati in Italia, ma anche per alunni con Bisogni Educativi Speciali differenti, ecco le nostre schede didattiche sulle parole e le frasi della scuola in italiano, pronte da stampare gratuitamente o da utilizzare online. Vi proponiamo sei pagine di attività che saranno di grande aiuto a tutti quei bambini…
I Saluti in Italiano: Schede per Stranieri e BES
Eccovi del materiale didattico che si rivelerà utilissimo per alunni stranieri o con Bisogni Educativi Speciali (BES), vi proponiamo infatti delle schede didattiche sui saluti in italiano sviluppate proprio per supportare i più piccoli nell’apprendimento in maniera facilitata. Potrete stampare gratuitamente tre pagine di esercizi con carattere maiuscolo o minuscolo, accompagnati da tanti disegni esplicativi…
Mi Presento: Schede per l’Accoglienza di Alunni Stranieri
Le schede didattiche che qui vi proponiamo sono state realizzate per l’accoglienza di alunni NAI, ossia gli studenti stranieri da poco arrivati in Italia che non parlano italiano e hanno bisogno di una prima alfabetizzazione. Si tratta di alunni con Bisogni Educativi Speciali che, grazie a specifici strumenti, arriveranno ben presto a padroneggiare la lingua…


