Forme e Figure Geometriche: Schede per la Classe Prima

Eccoci pronti per un primo approccio all’affascinante universo della geometria ed in particolare all’identificazione di forme e figure da parte dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia o il primo anno della Scuola Primaria. Attraverso dei divertenti esercizi, che potrete scegliere di stampare gratuitamente oppure di consultare direttamente online, i bambini impareranno a riconoscere tramite…
Confini e Regioni: Schede per la Classe Prima e Seconda

Oggi vogliamo dedicarci allo studio della geometria e, in particolare, all’approfondimento dei primi concetti legati alla percezione dello spazio da parte dei più piccoli. Sviluppate per gli studenti che frequentano la prima e seconda classe della Scuola Primaria, le schede didattiche che vi proponiamo sono dedicate a confini e regioni articolandosi in varie pagine di…
Le Linee: Schede per la Classe Prima e Seconda

Rimaniamo in tema geometria per la Scuola Primaria per andare oggi a proporvi una raccolta di schede didattiche sulle linee che si mostreranno utilissimi come approfondimento didattico o verifica operativa per la classe prima e seconda. Si tratta di dodici pagine di esercizi grazie ai quali i bambini impareranno a distinguere i diversi tipi di…
I Numeri da 11 a 20: Schede per la Classe Prima

Dopo aver compreso a fondo il concetto di decina gli studenti della prima classe della Scuola Primaria saranno pronti a compiere un ulteriore passo in avanti all’interno dell’universo matematico dedicandosi allo studio dei numeri da 11 a 20. Le schede didattiche sui numeri da 11 a 20 che abbiamo realizzato appositamente per i più piccoli…
Il Cambio con l’Abaco: Schede per la Classe Prima

Rimaniamo in tema di esercizi di matematica per gli studenti che frequentano la classe prima della Scuola Primaria per dedicarci qui in particolare al cambio con l’abaco. In questo caso l’abaco viene utilizzato per rappresentare la quantità indicata dal numero: visto che ogni asta può contenere solo 9 palline, raggiunto il numero 10 bisognerà effettuare…
L’Abaco: Esercizi per la Classe Prima e Seconda

L’abaco è sicuramente uno dei migliori strumenti per accompagnare e guidare i bambini nello studio della matematica e, se siete alla ricerca di svariati esercizi da stampare gratis incentrati proprio sul suo utilizzo, sicuramente questo è il luogo che fa per voi. Qui troverete infatti una vasta raccolta di esercizi sull’abaco sviluppati appositamente per i bambini…
I Percorsi: Schede per la Classe Prima e Seconda

Le schede didattiche che vi proponiamo oggi sono composte da esercizi sui percorsi che gli studenti della prima o seconda classe della Scuola Primaria dovranno risolvere nel migliore dei modi e poi colorare a loro piacimento. Nello specifico troverete diverse mappe cittadine e vari schemi sui quali basarsi per completare o definire i percorsi corretti…
Raggruppare per 10: Schede per la Classe Prima

Rivolte agli studenti che frequentano la classe prima della Scuola Primaria, le schede didattiche che qui avrete la possibilità di stampare gratuitamente li aiuteranno a imparare a raggruppare per 10 e a distinguere tra decine e unità. Gli esercizi sono sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente con l’ausilio di simpatici disegni che potranno anche…
La Decina: Schede per la Classe Prima

Ci siamo dedicati allo studio del numero 10, poi a quello degli amici del 10, adesso è arrivato il momento di concentrarci sulla decina. Realizzati attraverso l’ausilio di disegni ed immagini stimolanti, gli esercizi sulla decina che vi proponiamo sono perfetti per i bambini che frequentano la prima classe della Scuola Primaria. Potrete proporre ai…
Uno in Più, Uno in Meno: Schede per la Classe Prima

I primi approcci con i concetti di somma e sottrazione potrebbero essere un po’ complicati per i piccoli studenti che frequentano la classe prima della Scuola Primaria, ecco perché è importante trasformare l’apprendimento in un gioco divertente. Noi siamo pronti a mettervi a disposizione delle stimolanti schede dedicato ai concetti uno in più, uno in…