Schede di Accoglienza per la Classe Prima di Inglese
Avete già pensato a dare il benvenuto in inglese ai piccoli studenti che si accingono a frequentare la classe prima della scuola primaria? Noi vi mettiamo a disposizione per la stampa gratuita delle fantastiche schede didattiche che coinvolgeranno i bambini attraverso attività divertenti e stimolanti. Le schede di accoglienza, naturalmente in lingua inglese, andranno a…
Schede sulle Parole di Carnevale
Ecco uno strumento didattico utilissimo per i bambini che stanno imparando a scrivere, naturalmente a tema Carnevale… stiamo parlando di una serie di schede sulle parole del Carnevale pronte da scaricare e stampare gratuitamente. Ogni scheda contiene al suo interno un disegno accompagnato dalla relativa parola in versione tratteggiata che i bambini dovranno ripassare e…
Schede di Pregrafismo di Carnevale
Coriandoli, stelle filanti e maschere di ogni genere… è in arrivo il Carnevale e, come sempre, noi ci preoccupiamo di mettere a vostra disposizione tantissimo materiale didattico e divertente da proporre ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia. Qui andremo quindi a presentarvi una raccolta di schede di pregrafismo di Carnevale davvero carinissima che potrete stampare…
Saluti in Inglese: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Rivolte principalmente ai bambini che frequentano le prime classi della scuola primaria, eccovi delle utilissime schede didattiche sui saluti in inglese grazie alle quali i piccoli studenti potranno esercitarsi sull’argomento e mettere alla prova il loro grado di apprendimento. Creati attraverso l’ausilio di simpatiche immagini, gli esercizi sui saluti in inglese che vi proponiamo sono…
I Dinosauri: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Prepariamoci per un affascinante viaggio nel tempo che ci porterà indietro di milioni e milioni di anni fino ad arrivare al periodo denominato Mesozoico… come ci riusciremo? Semplicemente utilizzando la raccolta di schede didattiche sui dinosauri che abbiamo realizzato appositamente per i bambini della scuola primaria che non vedranno l’ora di conoscere questi grandi rettili…
Le Chiavi Musicali: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Eccoci pronti a presentarvi la nostra raccolta di schede didattiche sulle chiavi musicali, uno strumento decisamente utile per aiutare i bambini della scuola primaria nello studio della musica. Potrete stampare gratuitamente tre pagine di esercizi che si concentrano proprio sull’utilizzo delle chiavi musicali e, in particolare, sulla chiave di violino o chiave di sol, nonché…
I Fossili: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Come si formano i fossili? Avventuriamoci in un vero e proprio viaggio nella storia in compagnia dei bambini che frequentano la classe terza della scuola primaria per andare a scoprire le meraviglie preservate dal sottosuolo capaci di svelarci l’aspetto e le particolarità di esseri viventi vissuti milioni di anni fa. Daremo il via a questo viaggio…
Colori in Inglese per Bambini: Schede Didattiche da Stampare
Come sicuramente saprete i bambini presentano delle capacità di apprendimento e memorizzazione davvero impressionanti in età evolutiva e, se desiderate indirizzarli alla comprensione delle lingue straniere, è bene farlo il più presto possibile. Proprio in virtù di tali presupposti abbiamo provveduto a creare dei divertenti giochi didattici che hanno come scopo quello di imparare i…
La Linea del Tempo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Per iniziare a studiare la storia è fondamentale che i bambini comprendano il concetto di tempo, evento e cronologia, e per farlo è indispensabile utilizzare la linea del tempo. Oggi andremo proprio a presentarvi delle schede didattiche per la scuola primaria dedicate alla linea del tempo, iniziando dal concetto personale per poi arrivare a quello storico…
Le Pause Musicali: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Vi siete mai chiesti cosa sono le pause musicali? In musica la pausa indica il silenzio ed il valore della sua durata cambia a seconda della forma che la pausa stessa assume sul pentagramma. Distinguiamo dunque la pausa semibreve, minima, semiminima, croma, semicroma, biscroma e semibiscroma. Per aiutare i bambini a comprendere, interpretare ed utilizzare…

