La Durata del Suono: Schede Didattiche per Bambini
Torniamo ad occuparci dello studio della musica andandoci qui in particolare a concentrare sul concetto di durata del suono. La durata del suono, che può essere lunga o breve, dipende dal periodo di tempo in cui la fonte sonora produce vibrazioni e ci permette di distinguere i suoni lunghi dai suoni brevi. Per aiutare i…
Suoni e Rumori: Schede Didattiche per Bambini
Rimaniamo in tema di percezioni uditive, ed in particolare della differenza che intercorre tra suoni e rumori, guidando i piccoli studenti della scuola primaria proprio verso la comprensione dell’argomento. Potrete infatti proporre loro una raccolta di schede didattiche su suoni e rumori, pronte da stampare gratuitamente, che si concentreranno proprio sulla distinzione tra una produzione…
Schede Didattiche di Storia per la Classe Prima
Giunti a frequentare la classe prima della scuola primaria i bambini avranno modo di iniziare a confrontarsi con il concetto dello scorrere del tempo e quindi con la storia iniziando così un affascinante viaggio alla scoperta di epoche passate ed eventi sorprendenti. Per iniziare dovranno però capire a fondo che cos’è il tempo analizzando eventi…
Suoni e Silenzi: Schede Didattiche per Bambini
Uno dei concetti che gli studenti della scuola primaria dovranno apprendere nel corso del loro percorso scolastico è quello legato alla differenza tra suoni e silenzi. Ossia tra quella sorta di musica che percepiamo con le orecchie e l’assenza del suono stesso. Può sembrare un concetto banale ma per i bambini sarà importate svolgere degli…
Il Libricino dello Schema Corporeo
Ecco uno strumento didattico che si mostrerà utilissimo per supportare i bambini nella scoperta del proprio corpo: stiamo parlando del libricino dello schema corporeo, ossia un vero e proprio quaderno operativo, composto da ben 42 pagine, pensato per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e le prime classi della primaria. Il libricino propone al…
Suoni Naturali e Artificiali: Schede Didattiche per Bambini
Andiamo ad approfondire in compagnia dei bambini un argomento importante e perfetto per destare la loro attenzione: stiamo parlando della distinzione tra suoni naturali e artificiali, ossia quei suoni che esistono in natura e quelli che vengono prodotti in maniera artificiale dall’uomo, tramite strumenti di vario genere. Per aiutarli a comprendere a fondo le differenze…
Schede di Arte e Immagine per la Classe Quinta
L’ultimo anno di scuola primaria sarà per i bambini l’occasione per perfezionare le loro abilità artistiche e scoprire nuovi argomenti legati proprio al mondo dell’arte… tra attività e laboratori eccovi pronti a fornirvi tutto il materiale di cui avrete bisogno nel corso dell’intero anno scolastico. Qui vi presentiamo infatti una vastissima raccolta di schede didattiche…
Schede di Arte e Immagine per la Classe Quarta
I vostri bambini si apprestano a frequentare il quarto anno della scuola primaria? Eccovi allora una utilissima raccolta di materiale didattico di Arte e Immagine che li accompagnerà nel corso dell’intero anno scolastico permettendogli di approfondire i vari argomenti. La nostra raccolta di schede didattiche spazia dall’approfondimento delle forme, delle linee e delle figure, fino…
Schede di Arte e Immagine per la Classe Terza
Eccoci finalmente pronti a mettervi a disposizione del preziosissimo materiale didattico di arte e immagine rivolto agli studenti che frequentano il terzo anno della scuola primaria. La nostra idea è quella di fornire ai bambini degli stimoli volti ad aiutare lo sviluppo della loro creatività, a liberare l’immaginazione ed a trovare il contatto con le…
Schede di Arte e Immagine per la Classe Seconda
Un suggestivo universo fatto di colori, forme e disegni di ogni genere e sorta, uno spazio tramite il quale i bambini potranno liberare la fantasia ed esprimere al massimo la propria creatività… quelle che stiamo per presentarvi sono infatti delle strepitose schede di arte e immagine realizzate per gli studenti della seconda classe della scuola…

