La Durata del Tempo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Continuiamo a concentrarci sulla comprensione del concetto di tempo da parte dei bambini che frequentano il primo ed il secondo anno della scuola primaria e, dopo aver approfondito le parole del tempo, i concetti di prima, adesso e dopo, nonché quello di contemporaneità, è arrivato il momento di dedicarci alla durata del tempo. Come sempre…
La Contemporaneità: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Rivolte agli studenti della prima e della seconda classe della scuola primaria, eccovi una raccolta di schede didattiche sulla contemporaneità che li aiuteranno a familiarizzare con il concetto di tempo. Attraverso dei simpatici esercizi, realizzati attraverso l’ausilio di immagini che potranno poi anche essere colorate, i bambini impareranno a stabilire la contemporaneità tra diversi eventi e…
Prima, Dopo, Infine: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Aiutiamo i bambini a familiarizzare con i primi concetti relativi allo scorrere del tempo e della storia e, dopo aver approfondito le parole del tempo, passeremo adesso ad imparare le sequenze temporali. Saper collocare gli avvenimenti in ordine logico e sequenziale è di fondamentale importanza per i piccoli studenti della scuola primaria e le schede…
Le Parole del Tempo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Oggi ci rivolgeremo ai bambini che frequentano il primo e il secondo anno della scuola primaria per aiutarli a familiarizzare con il concetto di tempo partendo proprio da quelle che sono le parole legate ad esso nelle diverse sfaccettature, quindi tempo dell’orologio, del calendario, delle stagioni, del cielo, ecc… Abbiamo creato per l’occasione una raccolta…
Il Timbro del Suono: Schede Didattiche per Bambini
Le caratteristiche del suono sono tre: altezza, intensità e timbro. Il timbro permette di distinguere una voce dall’altra o il suono di uno strumento da un altro. Ogni strumento musicale ha un suo timbro, cioè un suono particolare, che si ottiene da una determinata azione su un determinato materiale. Il timbro cambia in base alla…
L’Intensità del Suono (Forte e Debole): Esempi e Schede
L’intensità permette di distinguere un suono forte da un suono debole (piano). L’intensità dipende dalla grandezza delle vibrazioni: più ampie sono le vibrazioni più forte è il suono, meno ampie sono le vibrazioni più debole è il suono. Lo schema che qui potete osservare mostra in maniera pratica la differenza tra le onde prodotte dalla…
L’Altezza del Suono (Acuto e Grave): Esempi e Schede
Il suono è prodotto dalla vibrazione di un corpo che viene sollecitato e si propaga nell’aria per mezzo di onde sonore, che raggiungono il nostro orecchio. Il corpo elastico che produce il suono si chiama fonte sonora. Le caratteristiche del suono sono tre: altezza, intensità e timbro. L’altezza permette di distinguere un suono acuto (alto)…
Strumenti a Percussione con Suoni Determinati e Indeterminati
Gli strumenti musicali a percussione possono produrre suoni determinati o indeterminati. Scopriamo le differenze: i suoni determinati sono suoni ben precisi della scala musicale. Sono prodotti da strumenti come lo xilofono, il glockenspiel, il metallofono; i suoni indeterminati sono suoni non precisi. Sono prodotti da strumenti come il triangolo, i legnetti, le nacchere. Per riconoscere…
Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)
Aiutiamo i bambini a familiarizzare con la lingua anglosassone e lo faremo questa volta proponendo loro una raccolta di schede sulle parole dell’estate in inglese. Le schede dedicate alle summer words abbinano scrittura, lettura e disegno e possono essere stampate in maniera completamente gratuita seguendo le istruzioni che adesso andremo a fornirvi. Tutte le schede…
Schede sulle Parole dell’Estate
Perfette da proporre ai bambini in abbinamento alle schede sulle parole del mare, eccovi una strepitosa raccolta di parole dell’estate che, come sempre, sono a vostra completa disposizione per la stampa gratuita. Le 12 schede sulle parole dell’estate che abbiamo realizzato sono composte da parole da ripassare, da ricopiare e da disegni da colorare, uno…

