Lavoretto: Riccio Portapenne Fai Da Te
Rivolto ai bambini che frequentano la Scuola Primaria e perfetto per dare il benvenuto alla stagione autunnale, ecco il nostro simpatico riccio portapenne naturalmente in versione fai da te. Andremo ad illustrarvi tutti i passaggi da seguire, mettendovi a disposizione sia il tutorial video che quello testuale, per arrivare a dare forma ad un portapenne perfetto da posizionare sulla scrivania dei bambini a casa oppure in aula su banchi o scaffali.
Siete curiosi di scoprire come procedere? Partiamo prima di tutto mettendovi a disposizione l’elenco del materiale di cui avrete bisogno e che, probabilmente, avrete già a portata di mano.
Materiale necessario

- Barattolo di metallo o di vetro
- Feltro marrone e beige
- Occhi finti
- Piccolo pon pon nero
- Colore acrilico marrone
- Pennelli
- Compasso
- Righello
- Colla
- Matita
- Forbici
Video tutorial del lavoretto
Istruzioni con foto
Come avrete già intuito, a costituire il corpo del riccio e quindi il portapenne vero e proprio sarà il barattolo di metallo o di vetro, vanno bene entrambi, potrete scegliere quello che avete a disposizione. La prima operazione da fare è quella di dipingere il barattolo e per farlo utilizzeremo un pennello e dell’acrilico di colore marrone (fig. 1). Per riprodurre il muso del riccio avremo invece bisogno di una porzione di feltro di colore marrone di forma circolare, da ricavare con l’aiuto di un compasso (fig. 2). Una volta ritagliato il cerchio questo andrà diviso in otto spicchi disegnando i relativi raggi con il righello, poi bisognerà rimuovere, utilizzando delle forbici, un singolo spicchio (fig. 3 – 4).
Con l’aiuto della colla si andranno a far combaciare i due lati del cerchio ottenendo così una forma in rilievo (fig. 5). Dalla stessa porzione di feltro andranno ritagliate le sagome per realizzare i piedi e le orecchie (fig. 6). Per dare forma alle zampe occorrerà incollare su una base ovale di feltro beige le varie parti del piede, quindi le piante e le dita (fig. 8).
Iniziamo ad assemblare il portapenne incollando il muso alla parte alta del barattolo e completandolo aggiungendo gli occhi finti e il pon pon nero che farà da naso. Sarà poi la volta delle orecchie, dei piedi e della pancia (fig. 10).
Ecco terminato il nostro portapenne a forma di riccio, gli aculei saranno costituiti da penne e matite. Noi lo troviamo davvero carino, ora tocca a voi divertirvi in compagnia dei vostri bambini ricordando che potrete anche personalizzarlo in assoluta libertà.
Altri lavoretti correlati
I commenti sono chiusi.