Spazi e Confini: Schede per la Classe Seconda
Realizzate appositamente per la seconda classe della Scuola Primaria, eccovi delle utilissime schede didattiche di geografia dedicate alla distinzione tra confini naturali e artificiali. I diversi esercizi proposti aiuteranno i bambini a comprendere in maniera semplice e divertente la differenza che intercorre tra queste due tipologie di confini.
Dovranno per prima cosa completare un testo dedicato alle caratteristiche che rendono naturale o artificiale un confine, poi svolgere una serie di esercizi osservando i disegni proposti o disegnando a loro volta seguendo le indicazioni della traccia.
Una volta completati gli esercizi, i disegni potranno anche essere colorati così da rendere ancor più evidente la presenza di specifici confini. Potrete stampare tutto il materiale simultaneamente oppure scegliere solo le schede desiderate.
Schede su spazi e confini in PDF

Per la stampa simultanea delle tre pagine di esercizi potrete avvalervi dell’apposita raccolta in versione PDF. Vi basterà aprire il file che segue, attenderne il caricamento, poi selezionare il tasto di stampa che comparirà al suo interno.
Schede da stampare singolarmente
Grazie invece alle immagini in anteprima presenti in galleria potrete stampare le singole schede. In questo caso dovrete ingrandire tramite clic la pagina prescelta, poi potrete scaricarla e salvarla sul vostro computer oppure stamparla in maniera diretta tramite browser.
Altre schede di geografia per la classe 1ª
I commenti sono chiusi.