85 Frasi sull’Inverno per Bambini
Perfette per brevi dettati o letture, semplici ed allo stesso tempo volte a descrivere le particolarità della stagione, eccovi una imperdibile raccolta di 85 frasi sull’inverno pensate e redatte appositamente per i bambini che frequentano la prima e la seconda classe della Scuola Primaria.
Qui avrete la possibilità di leggere i pensierini sull’inverno comodamente online o, se lo desiderate, potrete stampare l’intera raccolta gratuitamente così da averla sempre a disposizione. Potrete proporre le frasi ai piccoli studenti sia in aula che a casa come approfondimento didattico.
Oltre ai pensierini qui proposti, sul nostro sito troverete tantissimo altro materiale didattico dedicato alla stagione invernale perfetto per i bambini della scuola primaria, come dettati sull’inverno, racconti sull’inverno, schede didattiche sull’inverno tutto a vostra completa disposizione per la stampa o la consultazione online.
Tutte le frasi sull’inverno in PDF
Se desiderate avere a portata di mano in versione cartacea l’intera raccolta di semplici frasi sull’inverno dovrete semplicemente procedere alla stampa del PDF qui linkato. Cliccate sul link sottostante, attendete il caricamento del file, quindi selezionate il tasto di stampa dedicato che troverete nel PDF stesso:
- PDF | Frasi sull’inverno (1ª raccolta)
- PDF | Frasi sull’inverno (2ª raccolta)
Pensierini sull’inverno per bambini
Per una lettura rapida e subito a portata di mano, eccovi a seguire tutte le frasi sull’inverno che abbiamo redatto per i bambini che frequentano la scuola primaria.
- 1. L’inverno comincia con il solstizio che cade il 21 o il 22 dicembre.
- 2. L’inverno si conclude tra il 19 e il 21 marzo, quando ha luogo l’equinozio primaverile.
- 3. L’inverno è una delle quattro stagioni in cui si divide l’anno.
- 4. Il giorno dell’arrivo dell’inverno è quello con più ore di buio dell’anno.
- 5. L’inverno è la stagione più fredda dell’anno.
- 6. In inverno la maggior parte degli alberi sono spogli e secchi.
- 7. In inverno si festeggia Natale, Capodanno e l’Epifania.
- 8. In inverno molti animali sono in letargo.
- 9. L’inverno è la stagione della neve.
- 10. I bambini amano la neve e non vedono l’ora di poter uscire a giocarci.
- 11. In inverno spesso ci si riunisce per tombolate o giochi con le carte tra parenti ed amici.
- 12. In inverno la natura sembra morta ma in realtà sta solo evitando il freddo.
- 13. I paesaggi innevati sono meravigliosi.
- 14. La neve è formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio.
- 15. Ai nostri occhi la neve appare bianca, anche se è composta da cristalli di ghiaccio trasparenti come l’acqua.
- 16. I cristalli di ghiaccio che formano i fiocchi di neve hanno delle strane forme geometriche.
- 17. Non si formano mai due fiocchi di neve identici tra loro.
- 18. Per giocare sulla neve i bambini indossano doposci e tuta da neve.
- 19. Il manto nevoso si forma solo se la temperatura del terreno è inferiore ai 2 gradi.
- 20. Quando la neve cade e rimane per un po’ di tempo sul terreno porta benefici e fertilità.
- 21. Il manto nevoso può proteggere dal gelo le coltivazioni perché protegge le piante dalle forti escursioni termiche e dal freddo intenso.
- 22. Molti animali restano sotto terra tutto l’inverno, ben al riparo, perché protetti dal gelo dell’aria da quel manto candido che è la neve.
- 23. Il vero nemico delle coltivazioni è il gelo, non la neve.
- 24. Gli alberi sempreverdi hanno foglie a forma di aghi sottili e rami elastici per trattenere poca neve evitando così di spezzarsi.
- 25. Gli agrumi sono frutti tipicamente invernali.
- 26. In inverno si fanno tante scorpacciate di mandarini.
- 27. I frutti tipicamente invernali sono i mandarini, le arance, i pompelmi, i kiwi, i melograni, le mele e le pere.
- 28. Durante l’inverno tutti gli uccelli migratori vivono nei paesi più caldi.
- 29. Le verdure tipicamente invernali sono la verza, gli spinaci, il cavolfiore, i broccoli, i finocchi, i carciofi e il radicchio.
- 30. Il pupazzo di neve è uno dei simboli dell’inverno.
- 31. I bambini amano costruire i pupazzi di neve.
- 32. Durante l’inverno la cioccolata calda è la bevanda più amata dai bambini.
- 33. Durante l’inverno venti gelidi soffiano dal nord.
- 34. In inverno in Italia si consumano tantissimi panettoni.
- 35. Con l’arrivo del freddo inverno si apre la stagione sciistica.
- 36. Molte persone scelgono di passare le vacanze invernali in montagna a sciare.
- 37. A causa del freddo intenso in inverno alcuni laghi si ghiacciano completamente.
- 38. In inverno i bambini adorano pattinare sulle piste ghiacciate.
- 39. In inverno si usa indossare la sciarpa, i guanti e il cappello.
- 40. In inverno le case sono riscaldate dai radiatori, dai camini o dalle stufe.
- 41. L’inverno arriva con il suo cappotto di neve.
- 42. Quando fa freddo, indossiamo sciarpa, guanti e cappello.
- 43. In inverno, le giornate sono corte e le notti lunghe.
- 44. La neve trasforma tutto in un mondo bianco e magico.
- 45. I fiocchi di neve sembrano piccoli cristalli.
- 46. Gli alberi spogli dormono sotto il cielo invernale.
- 47. Fare un pupazzo di neve è sempre divertente!
- 48. In inverno, il naso si arrossa per il freddo.
- 49. Una tazza di cioccolata calda scalda il cuore.
- 50. In montagna si scia e si scivola con lo slittino.
- 51. Gli uccellini cercano briciole da mangiare.
- 52. Il ghiaccio brilla come uno specchio sul lago.
- 53. I bambini giocano a palle di neve nel cortile.
- 54. Le luci natalizie illuminano le fredde serate d’inverno.
- 55. Il fuoco scoppietta nel camino, riscaldando la casa.
- 56. L’inverno è la stagione delle feste e della gioia.
- 57. Le orme sulla neve sembrano disegni magici.
- 58. In inverno, vediamo il nostro respiro come una piccola nuvola.
- 59. Gli animali si preparano per il letargo.
- 60. Il vento d’inverno canta storie misteriose.
- 61. Le stelle d’inverno sembrano brillare più forte.
- 62. È bello guardare la neve cadere dalla finestra.
- 63. In inverno, i bambini indossano giacche imbottite come piccoli orsetti.
- 64. Le calze di lana tengono i piedi caldi e felici.
- 65. Le montagne innevate sembrano coperte di panna montata.
- 66. In inverno si può costruire un igloo di ghiaccio.
- 67. I biscotti caldi profumano la casa nelle giornate fredde.
- 68. I rami gelati sembrano decorati con diamanti.
- 69. In inverno il cielo è spesso grigio, ma a volte è di un azzurro profondo.
- 70. L’inverno è come un grande abbraccio freddo, ma pieno di magia!
- 71. L’inverno porta con sé il profumo di legna che brucia nei camini.
- 72. Le renne e Babbo Natale sono protagonisti delle storie d’inverno.
- 73. Il freddo pizzica le guance come una carezza ghiacciata.
- 74. Gli alberi sembrano addormentati sotto il mantello di neve.
- 75. Quando nevica, tutto sembra più silenzioso e tranquillo.
- 76. Le stalattiti di ghiaccio pendono dai tetti come gioielli.
- 77. I laghi ghiacciati riflettono il cielo d’inverno come uno specchio magico.
- 78. Le muffole tengono le mani calde anche mentre giochiamo nella neve.
- 79. Il sole d’inverno è timido, ma rende la neve brillante.
- 80. In inverno si leggono storie accanto al fuoco con una coperta calda.
- 81. I cristalli di neve sono tutti diversi, come piccole opere d’arte.
- 82. Il vento gelido suona come una melodia segreta tra i rami degli alberi.
- 83. In inverno si vedono spesso i fiocchi di neve danzare nell’aria.
- 84. Gli animali, come i cervi e le volpi, lasciano tracce nella neve.
- 85. L’inverno è la stagione dei sogni e delle stelle cadenti.