L’Apparato Locomotore: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Alle prese con lo studio del corpo umano, gli studenti della quinta classe della scuola primaria si troveranno ad approfondire il meccanismo di movimento del corpo stesso arrivando così a scoprire quello che viene definito apparato locomotore.
La cooperazione tra sistema scheletrico, ossa e sistema muscolare costituisce l’apparato locomotore, esso ha il compito di sorreggere il corpo, permettere il movimento ed allo stesso tempo proteggere gli organi.
Le schede didattiche sull’apparato locomotore, quindi sul sistema che vi permette di muoverci, si concentrano sui diversi componenti dello stesso e sono perfette da utilizzare come verifica operativa o come ulteriore approfondimento didattico all’argomento.
Il sistema scheletrico

Con lo studio del sistema scheletrico si ci concentrerà sulle diverse ossa che compongono appunto lo scheletro, distinguendo tra ossa della testa, del tronco, arto superiore ed arto inferiore. Troverete tre pagine di esercizi su questi argomenti che potrete stampare gratuitamente o consultare online.
Le ossa
Passiamo a scoprire la composizione vera e propria delle ossa (tessuti, vasi sanguigni e midollo) nonché le diverse tipologie di ossa presenti nel nostro corpo, ossa lunghe, ossa corte e ossa piatte.
Il sistema muscolare
Con lo studio del sistema muscolare gli studenti scopriranno la differenza tra muscoli volontari e involontari nonché la grande importanza di questo sistema che permette al corpo di muoversi e compiere gesti.