Schede Didattiche di Geografia per la Classe Seconda
Quella che stiamo per presentarvi è una raccolta di materiale didattico a dir poco imperdibile che si mostrerà utilissima nel corso dell’intero anno scolastico sia a casa che in aula: stiamo parlando di tutte le schede didattiche di geografia per la seconda classe della Scuola Primaria. Andremo infatti a mettervi a disposizione tantissimi esercizi ed…
Elementi Naturali e Antropici: Schede per la Classe Seconda
Nell’osservare i paesaggi che li circondano i bambini avranno modo di riflettere sulla distinzione tra quelli che sono gli elementi naturali del territorio, ossia che ne fanno parte indipendentemente dall’intervento dell’uomo, e gli elementi antropici (o artificiali), realizzati invece proprio dall’uomo per scopi ben precisi. Per aiutarli a meglio comprendere tali concetti vi metteremo a…
I Paesaggi: Schede per la Classe Seconda
Guidiamo i bambini nell’osservazione di ciò che li circonda per dedicarci qui in particolare allo studio dei paesaggi geografici, ossia all’analisi ed alla descrizione dei diversi tipi di territori distinti in montagna, collina, pianura e mare. Sviluppate appositamente per gli studenti della seconda classe della Scuola Primaria, le schede didattiche sui paesaggi che qui troverete…
La Riduzione in Scala: Schede per la Scuola Primaria
Comprendere il meccanismo di riduzione in scala è di fondamentale importanza per i bambini che sono alle prese con lo studio della geografia e che vanno quindi a confrontarsi con le carte geografiche. La riduzione in scala è il metodo utilizzato dai cartografi per andare a rappresentare gli spazi e i territori su di una…
Simboli e Legenda: Schede per la Classe Seconda
Guidiamo i bambini alla scoperta del mondo che ci circonda e insegniamo loro a riconoscere luoghi e servizi attraverso l’utilizzo di simboli e legenda di una mappa. Presenti in qualsiasi luogo ed indispensabili per riuscire ad orientarsi e muoversi con sicurezza anche in posti sconosciuti, i simboli delle carte geografiche dovranno essere memorizzati dai bambini che…
La Pianta Geografica: Schede per la Classe Seconda
Sviluppate appositamente per gli studenti che frequentano la seconda classe della Scuola Primaria, ecco le nostre utilissime schede sulla pianta geografica pronte da stampare gratuitamente come approfondimento didattico da proporre sia a casa che a scuola. Abbiamo realizzato tre pagine di esercizi che aiuteranno i bambini comprendere il concetto e la funzione della pianta…
Punti di Riferimento: Schede per la Classe Seconda
Imparare ad orientarsi è di fondamentale importanza per i bambini, non soltanto per riuscire a muoversi e spostarsi agevolmente in luoghi diversi ma anche per una corretta comprensione dell’universo geografico. Ecco perché oggi ci concentreremo sullo studio dei punti di riferimento e lo faremo come sempre mettendovi a disposizione diversi esercizi che potrete stampare gratuitamente…
Elementi Fissi e Mobili: Schede per la Classe Seconda
Continuiamo a concentrarci sullo studio del mondo che ci circonda e, in particolare, sui concetti geografici legati all’orientamento e più nello specifico ai punti di riferimento che si traducono nell’analisi degli elementi fissi e mobili all’interno di una determinata area geografica. I bambini che frequentano la classe secondaScuola Primaria dovranno infatti imparare proprio a distinguere…
Schede Didattiche di Geografia per la Classe Prima
La raccolta completa di tutto il materiale didattico di geografia di cui avrete bisogno nel corso del primo anno della Scuola Primaria è finalmente a vostra completa disposizione per la stampa o la consultazione online. Quello che qui vi mettiamo infatti a disposizione è tantissimo materiale didattico che aiuterà i piccoli studenti nello studio dei…
Storia sui Concetti Topologici
I vostri piccoli studenti sono alle prese con lo studio dei concetti topologici? Noi siamo qui per proporvi un’attività didattica che gli permetterà di approfondire al meglio l’argomento e di farlo attraverso una storia divertente. Vi presentiamo dunque “Il gatto Gerry e la casa delle direzioni”, una storia sui concetti topologici in versione video con…


