Matematica

Esercizi sui Numeri Primi per la Scuola Primaria

Data: 13 Marzo 2019

Eccoci pronti ad affrontare lo studio dei numeri primi, ossia tutti i numeri interi positivi divisibili soltanto per se stessi e per 1, in compagnia degli studenti che frequentano la quarta e la quinta classe della scuola primaria. Quelle che vi proponiamo sono tre pagine di esercizi sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente che…

Continua

Esercizi sul Volume per la Scuola Primaria

Data: 5 Marzo 2019

Dopo essersi concentrati sulle caratteristiche e lo sviluppo dei solidi, i piccoli studenti della quinta classe della scuola primaria saranno pronti non soltanto a svolgere i primi esercizi sui solidi ma anche a calcolarne il volume. Gli esercizi che vogliamo qui proporvi sono dedicati proprio al volume dei solidi e sono stati sviluppati secondo un…

Continua

Sviluppo dei Solidi: Figure Geometriche da Stampare e Costruire

Data: 1 Marzo 2019

Dopo aver messo a vostra disposizione varie figure geometriche piane da stampare e ritagliare, compiamo oggi un ulteriore passo in avanti nello studio della matematica da parte dei bambini passando alle figure geometriche solide. La comprensione dell’affascinante mondo dei solidi da parte dei bambini è di primaria importanza e, perché questa avvenga nel migliore dei…

Continua

Il Reticolo Geografico: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 28 Febbraio 2019

Trasformare lo studio in un gioco divertente è più semplice di quanto si possa immaginare, e lo è in particolar modo quando si deve guidare i bambini alla scoperta del reticolo geografico. Le schede didattiche che vi proponiamo potranno essere presentate agli studenti come una variante del gioco “battaglia navale” visto che anche in questo…

Continua

I Solidi Geometrici: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 26 Febbraio 2019

Dopo aver studiato le caratteristiche dei solidi geometrici ed aver fatto pratica con le nostre figure dedicate allo sviluppo dei solidi, i bambini della scuola primaria potranno mettere alla prova quanto appreso attraverso una raccolta di esercizi dedicati sia ai poliedri che ai solidi di rotazione. Sviluppate secondo difficoltà crescente, le sei pagine di esercizi…

Continua

Esercizi sull’Apotema per la Scuola Primaria

Data: 19 Febbraio 2019

Dopo aver affrontato lo studio del perimetro e dell’area dei poligoni gli studenti della quinta classe della scuola primaria si troveranno alle prese con quello dell’apotema e, come sempre, noi siamo qui per mettervi a disposizione dell’utile materiale didattico a vostra completa disposizione per la stampa gratuita. I bambini impareranno per prima cosa cos’è l’apotema,…

Continua

La Probabilità: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 12 Febbraio 2019

Oggi ci dedicheremo al calcolo delle probabilità e quindi allo studio di questo particolare aspetto statistico in compagnia dei piccoli studenti. Rivolti ai bambini che frequentano la quarta e la quinta classe della scuola primaria, gli esercizi che vi proponiamo sono sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente e sono volti proprio alla conoscenza, comprensione…

Continua

Il Diagramma Cartesiano: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 4 Febbraio 2019

Oggi andremo a chiudere con l’approfondimento dei sistemi di rappresentazione grafica concentrandoci sul diagramma cartesiano e lo faremo come sempre proponendovi una serie di esercizi pronti da stampare gratuitamente. Gli esercizi sul diagramma cartesiano che abbiamo realizzato per l’occasione sono sviluppati appositamente per gli studenti della scuola primaria, grazie ad essi non soltanto impareranno a…

Continua

L’Areogramma: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 30 Gennaio 2019

È arrivato il momento di confrontarsi con l’areogramma. Conosciuto anche come grafico a torta, l’areogramma può essere utilizzato sia in versione circolare che quadrata e, grazie ad una serie di esercizi sviluppati appositamente sull’argomento, i bambini arriveranno a conoscere ed interpretare entrambi. Quelle che vi proponiamo sono delle schede didattiche composte da tre pagine di…

Continua

L’Ideogramma: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 22 Gennaio 2019

Proseguiamo nello studio dei diversi tipi di rappresentazioni grafiche per l’analisi dei dati statistici e, dopo esserci concentrati sull’istogramma, passeremo adesso all’analisi ed all’utilizzo dell’ideogramma che, sicuramente, conquisterà i piccoli studenti della scuola primaria. Come suggerisce il nome stesso, l’ideogramma è composto da immagini che fornisco un’idea chiara dell’elemento in esame e, utilizzando proprio varie…

Continua