Figura e Sfondo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Rimaniamo in tema di arte e immagine per andare ad approfondire con gli studenti della scuola primaria un tema alquanto affascinante, ossia la relazione tra figura e sfondo in un’immagine. Tramite l’osservazione i bambini potranno individuare gli elementi che compongono l’immagine distinguendo più piani, alla base di questa osservazione troviamo proprio sfondo e figura, si…
Colori Caldi e Freddi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Un importante distinzione tra le tipologie di colore è quella che andiamo a definire calda o fredda. Per le loro particolari proprietà di riflettere la luce e per la temperatura presentata nello spettro cromatico differenziamo i colori caldi e freddi che sono facilmente individuabili sulla parte più esterna del cerchio di Itten. Tracciando una linea…
Colori Caldi e Freddi: 15 Disegni da Colorare

Vi ricordate del cerchio di Itten? Osservando lo schema che ci fornisce una chiara classificazione dei colori è possibile individuare al suo interno anche i colori caldi e freddi. Se andiamo a dividere il cerchio scopriremo infatti una ulteriore suddivisione dei colori in base alla loro temperatura ed alle emozioni che possono suscitare. I colori…
Le Preposizioni Semplici e Articolate: Esercizi per la Scuola Primaria

Oggi ci occuperemo dello studio delle preposizioni semplici e articolate e lo faremo mettendovi a disposizione una raccolta di esercizi sviluppati appositamente per i bambini che frequentano la scuola primaria. La preposizione è una parte invariabile del discorso che si inserisce prima di un nome, un pronome, un avverbio o un verbo all’infinito allo scopo…
I Colori Complementari: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Eccoci pronti ad immergerci in compagnia dei bambini nello studio dei colori complementari, ossia di quei colori che, osservando il cerchio cromatico di Itten, si trovano diametralmente opposti sul cerchio stesso. Come abbiamo già avuto modo di approfondire, tramite il cerchio di Itten si schematizzano i colori primari, i colori secondari ed i colori terziari,…
I Colori Terziari: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Completiamo il ciclo didattico dedicato ai colori proponendovi una serie di esercizi, come sempre pronti da stampare gratuitamente, che vedranno i bambini alle prese con l’approfondimento dei colori terziari. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare attraverso lo studio del cerchio di Itten e dei colori primari e secondari, i colori terziari si ottengono mescolando…
I Colori Secondari: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Avete trovato utili le schede didattiche sui colori primari che vi abbiamo proposto? Se la risposta è positiva sarete allora felici di far proseguire i vostri bambini nello studio dei colori e di concentrarvi ora sui colori secondari. I colori secondari si ottengono mescolando in parti uguali i colori primari rosso, giallo e blu, essi…
I Colori Primari: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Oggi accompagneremo i bambini alla scoperta del suggestivo mondo dei colori ed inizieremo, come è facile immaginare, dallo studio dei colori primari, ossia di quei colori che non si possono ottenere dalla mescolanza di altri colori. Potremmo definirli come colori di base che vengono utilizzati per ottenere tutti gli altri tramite mescolanza. I tre colori…
Cerchio dei Colori di Itten da Colorare o Già Colorato da Stampare

Oggi ci occuperemo dello studio dei colori ed in particolare della loro distinzione e classificazione. I colori vengono generati dalla luce, o meglio dal grado di assorbimento della luce, in pratica ogni oggetto assorbe la luce in maniera differente e riflette determinate onde magnetiche che si traducono in quello che i nostri occhi percepiscono come…
La Frase Minima: Schede Didattiche con Esercizi da Stampare

Oggi andremo ad occuparci di grammatica italiana ed in particolare di un argomento che i bambini che frequentano la scuola primaria dovranno imparare a conoscere alla perfezione: stiamo parlando della frase minima, quindi della base della produzione lessicale che prevede l’utilizzo di un soggetto e un predicato seguiti da eventuali espansioni. Quelle che vi proponiamo sono…