Didattica

Elementi Naturali e Antropici: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 7 Marzo 2019

Nell’osservare i paesaggi che li circondano i bambini avranno modo di riflettere sulla distinzione tra quelli che sono gli elementi fisici del territorio, ossia che ne fanno parte indipendentemente dall’intervento dell’uomo, e gli elementi artificiali, realizzati invece proprio dall’uomo per scopi ben precisi. Per aiutarli a meglio comprendere tali concetti vi metteremo a disposizione delle…

Continua

La Vista: Schede Didattiche per la Classe Prima

Data: 6 Marzo 2019

Rivolte agli studenti che frequentano la prima classe della scuola primaria, e che iniziano quindi a scoprire i primi concetti di scienze ed in particolare i cinque sensi, le schede didattiche che vi proponiamo sono dedicate alla vista. Attraverso semplicissimi e divertenti esercizi i bambini potranno dedicarsi allo studio del senso della vista e lo…

Continua

Esercizi sul Volume per la Scuola Primaria

Data: 5 Marzo 2019

Dopo essersi concentrati sulle caratteristiche e lo sviluppo dei solidi, i piccoli studenti della quinta classe della scuola primaria saranno pronti non soltanto a svolgere i primi esercizi sui solidi ma anche a calcolarne il volume. Gli esercizi che vogliamo qui proporvi sono dedicati proprio al volume dei solidi e sono stati sviluppati secondo un…

Continua

I Paesaggi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 4 Marzo 2019

Guidiamo i bambini nell’osservazione di ciò che li circonda per dedicarci qui in particolare allo studio dei paesaggi geografici, ossia all’analisi ed alla descrizione dei diversi tipi di territori distinti in montagna, collina, pianura e mare. Sviluppate appositamente per gli studenti della seconda classe della scuola primaria, le schede didattiche sui paesaggi che qui troverete…

Continua

Sviluppo dei Solidi: Figure Geometriche da Stampare e Costruire

Data: 1 Marzo 2019

Dopo aver messo a vostra disposizione varie figure geometriche piane da stampare e ritagliare, compiamo oggi un ulteriore passo in avanti nello studio della matematica da parte dei bambini passando alle figure geometriche solide. La comprensione dell’affascinante mondo dei solidi da parte dei bambini è di primaria importanza e, perché questa avvenga nel migliore dei…

Continua

Il Reticolo Geografico: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 28 Febbraio 2019

Trasformare lo studio in un gioco divertente è più semplice di quanto si possa immaginare, e lo è in particolar modo quando si deve guidare i bambini alla scoperta del reticolo geografico. Le schede didattiche che vi proponiamo potranno essere presentate agli studenti come una variante del gioco “battaglia navale” visto che anche in questo…

Continua

I Solidi Geometrici: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 26 Febbraio 2019

Dopo aver studiato le caratteristiche dei solidi geometrici ed aver fatto pratica con le nostre figure dedicate allo sviluppo dei solidi, i bambini della scuola primaria potranno mettere alla prova quanto appreso attraverso una raccolta di esercizi dedicati sia ai poliedri che ai solidi di rotazione. Sviluppate secondo difficoltà crescente, le sei pagine di esercizi…

Continua

Spazi Pubblici e Privati: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 21 Febbraio 2019

Che differenza c’è tra una biblioteca e la casa degli zii? E tra un museo e la propria abitazione? Rispondere a queste domande sarà il primo passo che i bambini compieranno per dedicarsi allo studio degli spazi pubblici e privati e per arrivare quindi a comprendere le fondamentali distinzioni tra questi due tipi di luoghi….

Continua

Esercizi sull’Apotema per la Scuola Primaria

Data: 19 Febbraio 2019

Dopo aver affrontato lo studio del perimetro e dell’area dei poligoni gli studenti della quinta classe della scuola primaria si troveranno alle prese con quello dell’apotema e, come sempre, noi siamo qui per mettervi a disposizione dell’utile materiale didattico a vostra completa disposizione per la stampa gratuita. I bambini impareranno per prima cosa cos’è l’apotema,…

Continua

Spazi Aperti e Spazi Chiusi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 18 Febbraio 2019

Rivolto agli studenti che frequentano la seconda classe della scuola primaria, il materiale didattico che qui vi proponiamo si concentra sulla distinzione tra spazi aperti e spazi chiusi e si mostrerà davvero utilissimo per aiutare i bambini comprendere al meglio tali concetti. Potrete consultare direttamente online oppure stampare gratuitamente tre pagine di esercizi su spazi…

Continua