Carnevale

40 Frasi sul Carnevale per Bambini della Scuola Primaria

Data: 10 Gennaio 2018 Categorie: Carnevale

Pensierini sul Carnevale da stampare o leggere online per bambini

È tempo di Carnevale e tra scherzi, indovinelli e viaggi nella storia, eccoci pronti a presentarvi una raccolta di ben 40 frasi sul Carnevale perfette per i bambini che frequentano la scuola primaria.

Si tratta di una raccolta di 40 pensierini dedicati proprio alla festività e che riguardano quindi i suoi molteplici aspetti: si va dalle classiche maschere alla tradizione dei carri allegorici, si passa per feste in maschera, significato della ricorrenza, abitudini culinarie e molto altro ancora.

Stimolanti e divertenti, le frasi sul Carnevale potranno essere proposte ai bambini sotto forma di dettati o esercizi ortografici sia a scuola che a casa. Potrete leggere le frasi comodamente online oppure potrete procedere alla stampa della raccolta grazie alla praticissima versione in PDF.

Tutte le frasi sul Carnevale in PDF

Il file PDF qui linkato contiene al suo interno i 40 pensierini di Carnevale così da permettervi di stampare tramite un semplice clic l’intera raccolta. Dovrete solo accedere al file, attenderne il caricamento, e selezionare il tasto di stampa che troverete all’interno del PDF stesso.

Pensierini sul Carnevale per bambini

Per una lettura celere e pratica, eccovi in elenco tutte le frasi sul Carnevale che potrete leggere in compagnia dei vostri bambini.

1. Il Carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica.

2. La parola Carnevale deriva dal latino e significa “eliminare la carne”.

3. Il Carnevale è la festa più pazza e variopinta dell’anno.

4. La collocazione precisa del Carnevale nel calendario varia di anno in anno.

5. I festeggiamenti del Carnevale avvengono soprattutto il giovedì e il martedì grasso.

6. Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini.

7. Il Carnevale è una festa famosa per la possibilità di mascherarsi.

8. Ogni città ha le proprie tradizioni per il Carnevale.

9. Il Carnevale italiano si distingue per le sue maschere regionali e tradizionali.

10. I bambini amano il Carnevale e non vedono l’ora di potersi mascherare.

11. A Carnevale i bambini amano indossare i costumi dei loro personaggi ed eroi preferiti.

12. Ogni zona d’Italia ha i suoi dolci tipici di Carnevale.

13. Tra i dolci più famosi di Carnevale troviamo le chiacchiere, conosciute anche come frappe o bugie.

14. In antichità il Carnevale era anche la festa della fertilità della terra, pronta a svegliarsi dopo il sonno invernale.

15. In molte città a Carnevale sfilano i carri allegorici.

16. Le maschere tradizionali italiane più famose sono Arlecchino e Pulcinella.

17. Il Carnevale più antico d’Italia è quello di Fano.

18. I coriandoli devono il loro nome ad una pianta i cui frutti secchi venivano lanciati nel Rinascimento a Carnevale.

19. Il nome della maschera di Balanzone deriva dalla parola “balanza”, ovvero “bilancia”, simbolo della giustizia.

20. Il Carnevale di Rio de Janeiro è il più grande del mondo.

21. Il Carnevale italiano più famoso è quello di Venezia.

22. La maggior parte dei carri allegorici di Carnevale sono fatti di carta pesta così possono essere grandi ma leggeri.

23. A Nizza (in Francia) durante il Carnaval più di 12.000 lampadine colorate illuminano le strade della città.

24. Il Carnevale più lungo in Italia è il Carnevale Ambrosiano di Milano, che viene anche chiamato Carnevalone.

25. Il Carnevale di Viareggio è molto famoso per i suoi carri allegorici.

26. Il Carnevale di Ivrea è famoso per il suo momento culminante della Battaglia delle Arance.

27. La maschera caratteristica del Carnevale di Putignano è Farinella che deve il suo nome all’omonima pietanza del luogo.

28. Durante il Carnevale di Venezia si svolge il Volo dell’Angelo in piazza San Marco.

29. Il Carnevale di Acireale è famoso per i carri infiorati ossia dei carri le cui figure sono composte da una moltitudine di fiori colorati.

30. A Carnevale ogni scherzo vale!

31. I bambini amano gli scherzi di Carnevale.

32. A Carnevale si sentono i bambini strombettare da ogni parte del paese.

33. A Carnevale i bambini si divertono molto a lanciare coriandoli e stelle filanti.

34. A Carnevale molti bambini costruiscono da sé le maschere che indosseranno.

35. I costumi di Carnevale più amati dalle bambine sono quelli delle principesse Disney.

36. I costumi di Carnevale più indossati dai bambini sono quelli dei supereroi.

37. Tra gli scherzi di Carnevale che i bambini preferiscono ci sono serpenti, ragni e topi finti.

38. Il Carnevale è la grande festa del periodo invernale e nei paesi cattolici precede la Quaresima.

39. A Carnevale si è soliti partecipare a veglioni e altre feste con balli in maschera.

40. La festa del Carnevale è molto simile a quella di Halloween.

Altro materiale di Carnevale per la scuola

Scrivi un commento:

(*) Nome:

(*) Email:

Il tuo sito:

Invia Commento