Primavera

50 Frasi sulla Primavera per Bambini della Scuola Primaria

Data: 17 Marzo 2017 Categorie: Primavera

Pensierini sulla primavera per bambini della scuola primaria da stampare gratis

Articolate appositamente per i bambini che frequentano le prime classi della scuola primaria, e che sono quindi alle prese con i primi dettati ortografici, le frasi sulla primavera che stiamo per presentarvi potranno essere consultate direttamente online oppure stampate gratuitamente.

Semplici ed allo stesso tempo educative, i ben 50 pensierini sulla primavera che abbiamo scelto di proporvi sono dedicati proprio a questa stagione ricca di fascino ed allegria, vanno quindi a descrivere le sue caratteristiche, come il risveglio della natura e l’impatto sulla quotidianità dell’uomo, in maniera davvero poco articolata così da adattarsi allo studio dei bambini della scuola primaria.

Come già accennato potrete leggere le frasi direttamente online oppure stamparle in versione raccolta utilizzando il PDF dedicato così da aver a disposizione un buon numero di pensierini da utilizzare per dettati o esercizi ortografici. Se siete alla ricerca di ulteriore materiale didattico di sicuro troverete utilissimi:

Tutte le frasi sulla primavera in PDF

Grazie alla praticissima versione in PDF avrete la possibilità di stampare gratis e tramite un semplice clic l’intera raccolta di frasi sulla primavera per bambini. Per dare il via alla stampa simultanea di tutte le pagine dovrete soltanto cliccare il tasto di stampa dedicato che trovate all’interno del PDF stesso, in appena un paio di minuti avrete in versione cartacea ben 50 pensierini da proporre a casa oppure a scuola ai piccoli studenti.

Pensierini sulla primavera per bambini

A seguire troverete elencate le 50 semplici frasi di primavera che vi permetteranno una rapida consultazione online senza bisogno di dover accedere al PDF, fateci sapere se vi sono stati d’aiuto…

1. La primavera inizia con l’equinozio che avviene attorno al 21 marzo.

2. La primavera termina con il solstizio estivo che avviene attorno al 21 giugno.

3. La primavera è vista come la stagione della natura, del risveglio e delle rinascite.

4. La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l’anno.

5. In primavera si festeggia la Pasqua.

6. La primavera è la stagione degli amori.

7. Con l’arrivo della primavera si allungano le giornate.

8. In primavera è bello passeggiare nei boschi fioriti.

9. In primavera fioriscono molti alberi da frutta.

10. In primavera il mandorlo si riempie di fiori bianchi.

11. In primavera la neve sui monti comincia a sciogliersi e i fiumi si ingrossano.

12. Con l’arrivo delle belle giornate i bambini possono giocare all’aperto.

13. In primavera le rondini ritornano ai loro vecchi nidi.

14. Le rondini costruiscono i nidi con fango e pagliuzze.

15. Tutti gli uccelli migratori ritornano dopo aver trascorso l’inverno in paesi caldi.

16. In primavera nascono violette profumatissime.

17. In primavera i bruchi si trasformano in farfalle colorate.

18. Tutti gli animali che in autunno e inverno vanno in letargo si risvegliano in primavera.

19. L’orso si risveglia affamato dal letargo e va subito alla ricerca di miele e altro cibo.

20. Le lucertole amano riscaldarsi al sole primaverile.

21. Con lo sbocciare dei fiori le api ricominciano il loro instancabile lavoro.

22. Le api raccolgono il nettare dei fiori per produrre il miele.

23. Le formiche operaie escono dal formicaio in cerca di cibo.

24. Gli insetti passano da un fiore all’altro attirati dal loro profumo.

25. In primavera fa più caldo e si possono indossare vestiti più leggeri che in inverno.

26. I fiori delle primule possono essere di vari colori.

27. Le margherite fioriscono tra i verdi prati primaverili.

28. Tra i fiori più amati che fioriscono in primavera ci sono anche le rose.

29. In primavera sui rami del noce spuntano le prime gemme.

30. Molti uccelli costruiscono il nido con rametti e fili d’erba intrecciati.

31. In primavera il ciliegio si riempie di fiori rosa dai quali nasceranno i frutti.

32. La chiocciola si muove lenta nei prati mangiando la tenera erba primaverile.

33. Nelle sere di primavera si scorgono le prime lucciole.

34. In primavera gli alberi si riempiono di foglie di un verde brillante.

35. In primavera i bambini possono finalmente uscire di casa in bicicletta.

36. In primavera i grilli cominciano il loro canto per attirare le femmine.

37. Le fragole sono frutti tipicamente primaverili.

38. Le margherite sono tra i simboli della primavera.

39. In primavera è possibile ammirare distese di verdi campi di grano.

40. I ghiri si svegliano dal letargo a metà maggio.

41. Una volta risvegliati dal letargo, i ghiri si dedicano alla riproduzione.

42. Il riccio passa dodici ore della sua giornata a dormire anche in primavera.

43. La maggior parte degli ortaggi si semina in primavera.

44. In primavera nei boschi è possibile raccogliere gli asparagi selvatici.

45. A maggio Il suolo è tappezzato da campanule gialle, gerani selvatici e da margherite.

46. Gli alberi che in autunno hanno perso le foglie in primavera si ricoprono di gemme.

47. In primavera sulle magnolie sbocciano fiori enormi e profumatissimi.

48. In primavera il cielo è più azzurro e le nuvole bianche sono mosse dal vento fresco.

49. In primavera gli alberi carichi di fiori bianchi sembrano ricoperti di neve.

50. La primavera ci porta gioia, allegria e felicità.

Scrivi un commento:

(*) Nome:

(*) Email:

Il tuo sito:

Invia Commento