I Macedoni: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Andiamo oggi a completare il nostro viaggio alla scoperta della Civiltà greca in compagnia degli studenti della quinta classe della Scuola Primaria con un attento sguardo ai Macedoni e Alessandro Magno.
Lo faremo come di consueto proponendovi una raccolta di schede didattiche che potrete stampare gratuitamente e che metteranno a disposizione dei vostri studenti teoria ed esercizi sull’argomento.
Le schede didattiche su Alessandro Magno e i Macedoni, articolate in sei pagine di esercizi, andranno a fornirvi un quadro completo degli eventi: scopriremo chi erano i Macedoni, dove vivevano, in che periodo e sotto quale forma di governo; analizzeremo le novità introdotte da re Filippo II nell’organizzazione dell’esercito e la sua volontà di espansione territoriale; quindi all’ascesa al trono da parte di Alessandro Magno fino alla costituzione di un vasto impero; approfondiremo l’eredità di Alessandro e l’avvento dell’Ellenismo per poi concludere con una pagina di verifica ed una mappa concettuale da completare.
Schede didattiche su Alessandro Magno in PDF
Per la stampa simultanea delle varie pagine di esercizi, così che possiate avere a portata di mano tutto il materiale su Alessandro Magno tramite un semplice clic, potrete utilizzare il file in versione PDF della raccolta. Cliccate sul link che segue, attendete il caricamento del file ed infine selezionate il tasto di stampa che troverete all’interno del PDF stesso:
- PDF | Schede didattiche sui Macedoni (nuova edizione)
- PDF | Schede didattiche sui Macedoni
- Quaderno operativo | Storia classe 5ª
Schede didattiche da stampare singolarmente
Per la stampa delle singole pagine proposte, nel caso in cui vogliate ad esempio concentrarvi su di un argomento in particolare tra quelli presenti, potrete utilizzare la galleria che segue. Dovrete ingrandire tramite clic la pagina prescelta per poi stamparla in maniera diretta oppure scaricarla e salvarla sul vostro computer.
Argomenti correlati
Naturalmente non potrete affrontare lo studio dell’impero macedone senza aver prima approfondito argomenti ad esso strettamente correlati che troverete a vostra completa disposizione sul nostro sito: