Didattica

L’Intensità del Suono (Forte e Debole): Esempi e Schede

Data: 12 Giugno 2023

L’intensità permette di distinguere un suono forte da un suono debole (piano). L’intensità dipende dalla grandezza delle vibrazioni: più ampie sono le vibrazioni più forte è il suono, meno ampie sono le vibrazioni più debole è il suono. Lo schema che qui potete osservare mostra in maniera pratica la differenza tra le onde prodotte dalla…

Continua

L’Altezza del Suono (Acuto e Grave): Esempi e Schede

Data: 9 Giugno 2023

Il suono è prodotto dalla vibrazione di un corpo che viene sollecitato e si propaga nell’aria per mezzo di onde sonore, che raggiungono il nostro orecchio. Il corpo elastico che produce il suono si chiama fonte sonora. Le caratteristiche del suono sono tre: altezza, intensità e timbro. L’altezza permette di distinguere un suono acuto (alto)…

Continua

Strumenti a Percussione con Suoni Determinati e Indeterminati

Data: 8 Giugno 2023

Gli strumenti musicali a percussione possono produrre suoni determinati o indeterminati. Scopriamo le differenze: i suoni determinati sono suoni ben precisi della scala musicale. Sono prodotti da strumenti come lo xilofono, il glockenspiel, il metallofono; i suoni indeterminati sono suoni non precisi. Sono prodotti da strumenti come il triangolo, i legnetti, le nacchere. Per riconoscere…

Continua

Schede sulle Parole dell’Estate in Inglese (Summer Words)

Data: 6 Giugno 2023

Aiutiamo i bambini a familiarizzare con la lingua anglosassone e lo faremo questa volta proponendo loro una raccolta di schede sulle parole dell’estate in inglese. Le schede dedicate alle summer words abbinano scrittura, lettura e disegno e possono essere stampate in maniera completamente gratuita seguendo le istruzioni che adesso andremo a fornirvi. Tutte le schede…

Continua

Schede sulle Parole dell’Estate

Data: 5 Giugno 2023

Perfette da proporre ai bambini in abbinamento alle schede sulle parole del mare, eccovi una strepitosa raccolta di parole dell’estate che, come sempre, sono a vostra completa disposizione per la stampa gratuita. Le 12 schede sulle parole dell’estate che abbiamo realizzato sono composte da parole da ripassare, da ricopiare e da disegni da colorare, uno…

Continua

Schede sulle Parole del Mare in Inglese (Sea Words)

Data: 1 Giugno 2023

Una volta approfondite le parole del mare in italiano i bambini saranno pronti a scoprire anche le parole del mare in inglese e, naturalmente, noi siamo qui per mettervi a disposizione tutto il materiale didattico di cui avrete bisogno in maniera completamente gratuita. Potrete infatti scaricare e stampare ben 21 schede dedicate proprio alle parole…

Continua

Schede sulle Parole del Mare

Data: 31 Maggio 2023

Dedicata ai bambini che frequentano la classe prima della scuola primaria, eccovi un’imperdibile raccolta di schede sulle parole del mare che potrete stampare gratuitamente in versione singola o simultanea. Le 21 schede che abbiamo realizzato sono perfette per aiutare i bambini ad imparare a scrivere e memorizzare diverse parole a tema, ogni scheda presenta un…

Continua

Collega gli Opposti: Schede Didattiche per Bambini

Data: 29 Maggio 2023

Approfondire con i bambini il concetto di opposti può rivelarsi molto utile soprattutto nel caso in cui si desideri ampliare il lessico, sperimentare categorie e classificazioni, trasporre categorie in immagini, o ancora sviluppare la capacità di ideare, progettare e realizzare. Ecco perché dopo avervi proposto le carte degli opposti per la stampa gratuita abbiamo anche…

Continua

Carte degli Opposti da Stampare

Data: 26 Maggio 2023

Quello che oggi vogliamo mettervi a disposizione è uno strumento didattico importantissimo per andare a sviluppare i requisiti visuo-spaziali e visuo-percettivi nei bambini: stiamo parlando delle carte degli opposti pronte da stampare gratuitamente. Le carte degli opposti, ossia delle carte che illustrano appunto concetti opposti tramite disegni e definizioni, si mostreranno utilissime per svolgere in…

Continua

Grafomotricità: Schede con Esercizi in PDF

Data: 25 Maggio 2023

Il processo che porta il bambino alla scrittura è sicuramente lento e complesso, inizia già a partire dai tre anni fino ad arrivare alla conquista vera e propria del corsivo che si configurerà come un tratto strettamente personale. Per aiutare e guidare i più piccoli attraverso questo fondamentale ed affascinante processo di apprendimento possiamo creare…

Continua