Schede Didattiche di Italiano per la Classe Seconda

Siete pronti ad affrontare un nuovo anno scolastico in compagnia dei vostri piccoli allievi? Per aiutarvi in questo importante compito vi metteremo a disposizione una utilissima raccolta di schede didattiche dedicate al programma completo di italiano per la seconda classe della scuola primaria. Le schede didattiche di italiano sono tutte pronte da stampare gratis e…
Schede Didattiche di Italiano per la Classe Terza

Rimaniamo in tema di studio della lingua italiana da parte dei bambini che frequentano la scuola primaria per rivolgerci qui in particolare agli studenti della classe terza. Quella che vi proponiamo è infatti una praticissima raccolta di tutte le schede didattiche di italiano per la classe terza perfette per accompagnare i piccoli allievi nello studio…
Schede Didattiche di Italiano per la Classe Quarta

Eccoci pronti ad accompagnare i bambini nello studio della grammatica italiana nel corso dell’intero quarto anno della scuola primaria mettendovi a disposizione tantissimo materiale didattico pronto da stampare gratuitamente o a vostra disposizione per la consultazione online. Qui troverete infatti delle utilissime schede didattiche di italiano dedicate all’interno programma per la classe quarta suddivise per…
Schede Didattiche di Italiano per la Classe Quinta

Andiamo a chiudere con le nostre raccolte di materiale didattico di italiano dedicate ai diversi anni della scuola primaria con una vasta selezione di schede didattiche per la classe quinta. Qui troverete infatti tutti gli esercizi di ortografia, morfologia, lessico e sintassi di cui avrete bisogno nel corso proprio dell’intero quinto anno, potrete consultare il…
Il Discorso Diretto e Indiretto: Esercizi per la Scuola Primaria

Guidiamo gli studenti della scuola primaria alla scoperta delle parti del discorso e, in particolare, delle due forme del discorso riportato che prendono il nome di discorso diretto e indiretto. Grazie ad una serie di esercizi sviluppati appositamente per i più piccoli, i bambini arriveranno a comprendere la differenza tra il discorso diretto, ossia quello…
Articoli Partitivi: Esercizi per la Scuola Primaria

Quelle che vi forniamo in questa occasione sono delle utilissime schede didattiche sugli articoli partitivi realizzate appositamente per i piccoli studenti della scuola primaria. L’articolo partitivo, messo davanti a un nome, indica un po’ di, una certa quantità di, non precisamente specificata. Gli esercizi che vi proponiamo, come sempre a vostra completa disposizione per la…
Aggettivi e Pronomi Dimostrativi: Esercizi per la Scuola Primaria

Continuiamo a concentrare l’attenzione degli studenti della scuola primaria su aggettivi e pronomi e, dopo aver approfondito numerali e indefiniti, andremo oggi a dedicarci ai dimostrativi. Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi si usano per indicare la posizione nello spazio e nel tempo di persone, cose e animali in maniera precisa; come sempre gli aggettivi…
Le Tre Coniugazioni: Esercizi per la Scuola Primaria

È arrivato il momento per gli studenti della scuola primaria di confrontarsi con lo studio di una parte fondamentale della grammatica italiana ossia quella dedicata ai verbi e, qui in particolare, andremo a concentrare l’attenzione sulle tre coniugazioni. Le schede didattiche che abbiamo realizzato per l’occasione sono dedicate alla flessione del verbo chiamata appunto coniugazione…
Figura e Sfondo: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Rimaniamo in tema di arte e immagine per andare ad approfondire con gli studenti della scuola primaria un tema alquanto affascinante, ossia la relazione tra figura e sfondo in un’immagine. Tramite l’osservazione i bambini potranno individuare gli elementi che compongono l’immagine distinguendo più piani, alla base di questa osservazione troviamo proprio sfondo e figura, si…
Colori Caldi e Freddi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Un importante distinzione tra le tipologie di colore è quella che andiamo a definire calda o fredda. Per le loro particolari proprietà di riflettere la luce e per la temperatura presentata nello spettro cromatico differenziamo i colori caldi e freddi che sono facilmente individuabili sulla parte più esterna del cerchio di Itten. Tracciando una linea…