Schede Didattiche su MP e MB da Stampare

“Imparare divertendosi” è come sempre la parola d’ordine per i bambini che sono alle prese con lo studio di qualsivoglia materia e, proprio per questo, noi ci impegniamo a realizzare del materiale didattico che faccia apparire lo studio come un gioco. Oggi in particolare andremo a proporvi una raccolta di schede didattiche su MP e…
Le Esclamazioni: Esercizi per la Scuola Primaria

Guidiamo i bambini alla scoperta delle esclamazioni, ossia di quelle parti del discorso che servono per esprimere sensazioni o stati d’animo e che tutti utilizziamo quotidianamente. Lo faremo come sempre mettendovi a disposizione una serie di esercizi volti a conoscere ed utilizzare al meglio le interiezioni sviluppati appositamente per gli studenti della scuola primaria secondo…
Gli Aggettivi Qualificativi: Esercizi per la Scuola Primaria

Realizzate per tutte le classi della scuola primaria, le schede didattiche sugli aggettivi qualificativi che stiamo per presentarvi sono davvero l’ideale strumento didattico per aiutare i bambini a comprendere a fondo particolarità ed utilizzo di questi aggettivi. Vi metteremo infatti a disposizione una raccolta di dodici pagine di esercizi sulle qualità e quindi sugli aggettivi…
Le Congiunzioni: Esercizi per la Scuola Primaria

Oggi ci avventureremo alla scoperta delle congiunzioni per accompagnare i bambini della scuola primaria nello studio di queste parti invariabili del discorso che servono ad unire parole o frasi. Come sempre vi metteremo a disposizione per la stampa gratuita del materiale didattico che potrete proporre ai vostri studenti come verifica operativa o come approfondimento, nello…
Schede Didattiche sui Suoni Difficili

Abbiamo accompagnato i piccoli studenti della scuola primaria alla scoperta dei suoni della lingua italiana concentrandoci sulla combinazione di diversi fonemi e sui suoni simili, è arrivato adesso il momento di approfondire i suoni difficili, ossia BR – CR – DR – FR – GR – PR – TR – SBR – SCR – SDR…
Frutta e Verdure nelle Scuole

Fu il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach ad asserire nel lontano ‘800 “Siamo quello che mangiamo!“. Ciò era vero allora, e lo è ancor di più oggi, in un’epoca in cui l’approccio con il cibo si fa sempre più frettoloso prediligendo il consumo di alimenti preconfezionati, o frutto di lavorazioni industriali, che spesso risultano essere eccessivamente…
I Nomi Primitivi e Derivati: Esercizi per la Scuola Primaria

Tuffiamoci nel suggestivo universo della grammatica italiana per accompagnare i piccoli studenti della scuola primaria alla scoperta dei nomi primitivi e derivati come sempre attraverso l’ausilio di esercizi stimolanti e sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente. Utilizzando le nostre schede didattiche i bambini impareranno a conoscere e utilizzare al meglio i nomi primitivi, ossia…
Nomi Generici e Specifici: Esercizi per la Scuola Primaria

Continuiamo il nostro viaggio all’interno dell’articolato mondo della grammatica italiana per guidare i bambini alla scoperta delle sue componenti ed interazioni e, qui in particolare, ci concentreremo sui nomi generici e specifici rivolgendoci pertanto soprattutto agli studenti della seconda e terza classe della scuola primaria. Le schede didattiche sui nomi generici e specifici che abbiamo…
Alfabetiere in Corsivo e Stampatello Minuscolo e Maiuscolo

Strumenti didattici indispensabili per un primo approccio alla scrittura ed alla lettura, gli alfabetieri non potranno di certo mancare in aula, a casa e naturalmente tra i banchi ed i quaderni dei vostri piccoli studenti. Proprio per questo abbiamo realizzato una utilissima raccolta di alfabetieri in corsivo e stampatello minuscolo e maiuscolo in diverse versioni…
I Nomi Collettivi: Esercizi per la Scuola Primaria

Gregge, sciame e scolaresca… oggi guideremo i bambini alla scoperta dei nomi collettivi, ossia di quei nomi che stanno ad indicare un gruppo generico di cose, animali o persone e che così spesso utilizziamo all’interno della produzione linguistica italiana. In particolare abbiamo provveduto a realizzare una raccolta di esercizi sui nomi collettivi per la scuola…