L’Areogramma: Esercizi per la Scuola Primaria
È arrivato il momento di confrontarsi con l’areogramma. Conosciuto anche come grafico a torta, l’areogramma può essere utilizzato sia in versione circolare che quadrata e, grazie ad una serie di esercizi sviluppati appositamente sull’argomento, i bambini arriveranno a conoscere ed interpretare entrambi. Quelle che vi proponiamo sono delle schede didattiche composte da tre pagine di…
L’Ideogramma: Esercizi per la Scuola Primaria
Proseguiamo nello studio dei diversi tipi di rappresentazioni grafiche per l’analisi dei dati statistici e, dopo esserci concentrati sull’istogramma, passeremo adesso all’analisi ed all’utilizzo dell’ideogramma che, sicuramente, conquisterà i piccoli studenti della scuola primaria. Come suggerisce il nome stesso, l’ideogramma è composto da immagini che fornisco un’idea chiara dell’elemento in esame e, utilizzando proprio varie…
L’Istogramma: Esercizi per la Scuola Primaria
Continuiamo ad occuparci di statistica ed in particolare dell’approccio alla materia da parte degli studenti della scuola primaria. Oggi ci dedicheremo allo studio dell’istogramma proponendovi una raccolta di esercizi che prevedono il suo utilizzo in ambito di ricerca sociale. Potrete stampare gratuitamente oppure consultare direttamente online tre pagine di esercizi sull’istogramma: i bambini dovranno analizzare…
Moda, Media e Mediana: Esercizi per la Scuola Primaria
Siete pronti ad accompagnare i bambini nel loro primo approccio all’universo statistico? Tra la quarta e la quinta classe della scuola primaria gli studenti saranno infatti pronti per confrontarsi con i concetti di moda, media e mediana e, naturalmente, noi siamo qui per proporvi una raccolta di esercizi sull’argomento perfetti da proporre in aula oppure…
Esercizi sui Parallelogrammi per la Scuola Primaria
Dopo avervi proposto una serie di esercizi sui trapezi passeremo adesso a presentarvi una raccolta di esercizi sui parallelogrammi come sempre sviluppati appositamente per i vostri piccoli studenti. I bambini che frequentano la classe quarta della scuola primaria potranno confrontarsi con le tre pagine di esercizi sui parallelogrammi che abbiamo creato per l’occasione in modo…
Esercizi sui Trapezi per la Scuola Primaria
Continuiamo ad addentrarci nel suggestivo universo geometrico per accompagnare i piccoli studenti della scuola primaria alla scoperta dei trapezi ossia quei particolari quadrilateri che presentano due lati paralleli, dette basi, e due lati obliqui. Grazie alle tre pagine di esercizi sui trapezi che vi proponiamo i bambini avranno modo di mettere alla prova quanto appreso…
Peso Lordo, Peso Netto, Tara: Esercizi per la Scuola Primaria
Giunti al terzo anno di scuola primaria i piccoli studenti avranno avuto modo di approfondire lo studio delle equivalenze e saranno pertanto pronti per confrontarsi con quello di peso lordo, peso netto e tara e, come sempre, noi siamo qui per proporvi dell’utilissimo materiale didattico sull’argomento che potrete stampare gratuitamente oppure consultare comodamente online. Abbiamo…
Divisioni Esatte e con Resto: Esercizi per la Scuola Primaria
Realizzati attraverso l’ausilio di simpatiche illustrazioni che non soltanto aiuteranno i bambini in fase di apprendimento ma li invoglieranno ancor più a confrontarsi con l’argomento, eccovi una raccolta di esercizi su divisioni esatte e con resto che potrete consultare online oppure stampare in maniera gratuita. Sviluppate appositamente per gli studenti della seconda classe della scuola…
Divisioni in Colonna: Esercizi per la Scuola Primaria
Andiamo a concludere la nostra vasta raccolta di esercizi sulle quattro operazioni per la scuola primaria presentandovi diversi esercizi sulle divisioni in colonna che potrete come sempre stampare gratuitamente in assoluta libertà oppure consultare direttamente online. Troverete esercizi sulle divisioni in colonna con e senza resto pronte da proporre agli studenti sia in aula che…
Proprietà della Divisione: Esercizi per la Scuola Primaria
Andiamo a completare la nostra raccolta di schede didattiche sulle proprietà delle quattro operazioni e, dopo esserci concentrati su addizione, sottrazione e moltiplicazione, andremo adesso ad approfondire le proprietà della divisione. Gli esercizi che vi proponiamo in questo frangente sono quindi dedicati proprio alle due proprietà della divisione: proprietà invariantiva: dividendo o moltiplicando per lo…


