Didattica

Il Clima: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 20 Marzo 2019

Che cosa è il clima? Quali sono gli elementi ed i fattori che lo caratterizzano? A queste e a tante altre domande dovranno rispondere i piccoli studenti della quarta classe della scuola primaria che, durante il loro percorso di studi di geografia, arriveranno proprio ad approfondire questo particolare aspetto dei fenomeni atmosferici. Noi siamo come…

Continua

Il Gusto: Schede Didattiche per la Classe Prima

Data: 18 Marzo 2019

Un avvolgente sapore dolce o uno stuzzicante sapore amaro… i vostri bambini quale preferiscono? Andiamo a scoprirlo accompagnando proprio i più piccoli nello studio del gusto inteso naturalmente come uno dei nostri cinque sensi. Qui potrete infatti stampare gratuitamente oppure consultare direttamente online una raccolta di schede didattiche sul gusto per la prima classe della…

Continua

Schede Didattiche di Geografia per la Classe Seconda

Data: 15 Marzo 2019

Quella che stiamo per presentarvi è una raccolta di materiale didattico a dir poco imperdibile che si mostrerà utilissima nel corso dell’intero anno scolastico sia a casa che in aula: stiamo parlando di tutte le schede didattiche di geografia per la seconda classe della scuola primaria. Andremo infatti a mettervi a disposizione tantissimi esercizi ed…

Continua

Esercizi sui Numeri Primi per la Scuola Primaria

Data: 13 Marzo 2019

Eccoci pronti ad affrontare lo studio dei numeri primi, ossia tutti i numeri interi positivi divisibili soltanto per se stessi e per 1, in compagnia degli studenti che frequentano la quarta e la quinta classe della scuola primaria. Quelle che vi proponiamo sono tre pagine di esercizi sviluppati secondo un livello di difficoltà crescente che…

Continua

Elementi Naturali e Antropici: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 7 Marzo 2019

Nell’osservare i paesaggi che li circondano i bambini avranno modo di riflettere sulla distinzione tra quelli che sono gli elementi fisici del territorio, ossia che ne fanno parte indipendentemente dall’intervento dell’uomo, e gli elementi artificiali, realizzati invece proprio dall’uomo per scopi ben precisi. Per aiutarli a meglio comprendere tali concetti vi metteremo a disposizione delle…

Continua

Esercizi sul Volume per la Scuola Primaria

Data: 5 Marzo 2019

Dopo essersi concentrati sulle caratteristiche e lo sviluppo dei solidi, i piccoli studenti della quinta classe della scuola primaria saranno pronti non soltanto a svolgere i primi esercizi sui solidi ma anche a calcolarne il volume. Gli esercizi che vogliamo qui proporvi sono dedicati proprio al volume dei solidi e sono stati sviluppati secondo un…

Continua

I Paesaggi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 4 Marzo 2019

Guidiamo i bambini nell’osservazione di ciò che li circonda per dedicarci qui in particolare allo studio dei paesaggi geografici, ossia all’analisi ed alla descrizione dei diversi tipi di territori distinti in montagna, collina, pianura e mare. Sviluppate appositamente per gli studenti della seconda classe della scuola primaria, le schede didattiche sui paesaggi che qui troverete…

Continua

Sviluppo dei Solidi: Figure Geometriche da Stampare e Costruire

Data: 1 Marzo 2019

Dopo aver messo a vostra disposizione varie figure geometriche piane da stampare e ritagliare, compiamo oggi un ulteriore passo in avanti nello studio della matematica da parte dei bambini passando alle figure geometriche solide. La comprensione dell’affascinante mondo dei solidi da parte dei bambini è di primaria importanza e, perché questa avvenga nel migliore dei…

Continua

I Solidi Geometrici: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 26 Febbraio 2019

Dopo aver studiato le caratteristiche dei solidi geometrici ed aver fatto pratica con le nostre figure dedicate allo sviluppo dei solidi, i bambini della scuola primaria potranno mettere alla prova quanto appreso attraverso una raccolta di esercizi dedicati sia ai poliedri che ai solidi di rotazione. Sviluppate secondo difficoltà crescente, le sei pagine di esercizi…

Continua

Spazi Pubblici e Privati: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 21 Febbraio 2019

Che differenza c’è tra una biblioteca e la casa degli zii? E tra un museo e la propria abitazione? Rispondere a queste domande sarà il primo passo che i bambini compieranno per dedicarsi allo studio degli spazi pubblici e privati e per arrivare quindi a comprendere le fondamentali distinzioni tra questi due tipi di luoghi….

Continua