Didattica

Cartina dei Fiumi d’Italia in Versione Muta o Completa

Data: 25 Luglio 2017

Oggi andremo a presentarvi del materiale didattico davvero utilissimo ai bambini della scuola primaria che sono alle prese con lo studio della geografia del territorio italiano e, in particolare, vi metteremo a disposizione la cartina dei fiumi d’Italia. Realizzata in versione completa oppure muta, la cartina dei fiumi d’Italia potrà essere consultata comodamente online oppure stampata gratuitamente…

Continua

Tabella dei Complementi Indiretti da Stampare

Data: 10 Luglio 2017

Dopo un attento studio del soggetto, del predicato, delle espansioni e del complemento oggetto, i piccoli studenti della scuola primaria saranno pronti a confrontarsi con i complementi indiretti ed a compiere quindi i primi passi nell’ambito dell’analisi logica. Dopo avervi quindi messo a disposizione diverse schede didattiche dedicate ad altrettanti argomenti di grammatica italiana per la…

Continua

I Simboli delle Carte Geografiche: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 20 Giugno 2017

Guidiamo i bambini alla scoperta del mondo che ci circonda ed insegniamo loro a riconoscere luoghi e servizi attraverso l’utilizzo dei simboli delle carte geografiche. Presenti in qualsiasi luogo ed indispensabili per riuscire ad orientarsi e muoversi con sicurezza anche in posti sconosciuti, i simboli delle carte geografiche dovranno essere memorizzati dai bambini che dovranno quindi…

Continua

Mappe e Carte Geografiche: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Data: 13 Giugno 2017

Oggi ci avventureremo nell’interessantissimo universo delle mappe, piante e carte geografiche per andare a presentarvi del materiale utilissimo ai bambini che frequentano la scuola primaria ed iniziano a scoprire il mondo che li circonda. Quelle che vi proponiamo sono delle schede didattiche su mappe e carte geografiche pronte da stampare gratis, in versione raccolta o singolarmente,…

Continua

La Riduzione in Scala: Esercizi per la Scuola Primaria

Data: 6 Giugno 2017

Comprendere il meccanismo di riduzione in scala è di fondamentale importanza per i bambini che sono alle prese con lo studio della geografia e che vanno quindi a confrontarsi con le carte geografiche. La riduzione in scala è il metodo utilizzato dai cartografi per andare a rappresentare gli spazi e i territori su di una…

Continua

15 Problemi con le Espressioni per la Scuola Primaria

Data: 16 Maggio 2017

Rivolti ai bambini che frequentano la quinta classe della scuola primaria, i 15 problemi con le espressioni che qui vi proponiamo rappresentano un perfetto ripasso o approfondimento didattico da proporre ai piccoli studenti in aula oppure a casa. Dopo aver imparato a conoscere e risolvere le espressioni aritmetiche, i bambini saranno in grado di confrontarsi con…

Continua

20 Problemi sulle Misure di Massa (Peso) per la Scuola Primaria

Data: 13 Marzo 2017

Rimaniamo concentrati sulle equivalenze e, in particolare, sullo studio delle misure di massa da parte dei piccoli studenti della scuola primaria… se vi abbiamo già proposto tabelle ed esercizi non possono adesso che andare a completare il percorso didattico diversi problemi sulle misure di massa (peso) che andranno a mettere alla prova non soltanto l’apprendimento…

Continua

20 Problemi sulle Misure di Capacità per la Scuola Primaria

Data: 6 Marzo 2017

Avete trovato utile la nostra raccolta di problemi sulle misure di lunghezza? Se la risposta è positiva sarete allora felicissimi di scoprire ben 20 tracce di problemi sulle misure di capacità realizzati anch’essi appositamente per i bambini che frequentano la scuola primaria e che sono alle prese con lo studio delle equivalenze. Qui troverete a…

Continua

Tabelle delle Equivalenze per la Scuola Primaria

Data: 3 Marzo 2017

Dopo avervi presentato la nostra raccolta di esercizi sulle equivalenze per bambini della scuola primaria andremo oggi a mettervi a disposizione tutte le tabelle necessarie ad effettuare le varie conversioni. Perfette per i piccoli studenti alle prese con lo studio dei diversi sistemi di misurazione, le tabelle delle equivalenze saranno per loro un costante punto…

Continua

20 Problemi sulle Misure di Lunghezza per la Scuola Primaria

Data: 28 Febbraio 2017

Dopo un attento e scrupoloso studio delle misure di lunghezza, che abbiamo già avuto occasione di approfondire fornendovi tabella ed esercizi dedicati, i piccoli studenti della scuola primaria saranno pronti a confrontarsi con la risoluzione di problemi legati proprio a questo argomento e, attraverso questo post, andremo proprio a proporvi una raccolta di 20 problemi sulle…

Continua